La Chiesa di Saint-Etienne

La chiesa di Villeneuve-Lès-Béziers, dedicata a Saint Etienne, è di stile romanico.

Fu costruita nel X secolo. Il primo riferimento noto alla chiesa risale al 1160.

Nel corso dei secoli, e durante le Guerre di Religione (XVI e XVII secolo), subì distruzioni, incendi e saccheggi, così come l'intero villaggio di Crémade.

La navata centrale fu ricostruita nella seconda metà del XVII secolo per volere dei Consoli di Villeneuve, che ottennero un'indennità fiscale speciale dal Parlamento di Tolosa.

La chiesa di Villeneuve è entrata a far parte del patrimonio della città nel 1659 ed è classificata come monumento storico. inventario supplementare dei monumenti storici dall'11 ottobre 1930.

it_ITIT